🎭LABORATORIO DI TEATRO ESPRESSO PER LE MEDIE🎭
👐L’occasione giusta per mettersi in gioco nelle relazioni con i pari
💆Allenare nei pre-adolescenti queste abilità equivale a permettere loro di avere a disposizione strumenti, competenze, autostima e senso di efficacia sufficienti per affrontare periodi critici o fasi di fragilità.
👀I laboratori che il Consultorio familiare diocesano Insieme organizza durante l’anno per i ragazzi e le ragazze sono finalizzati proprio a ciò: prevenire lo sviluppo di disagio e promuovere il benessere. I laboratori creativi sono attivi in Consultorio dal 2018, organizzati secondo una formula che permette da un lato di sperimentare nuovi linguaggi artistico-espressivi, dall’altro intessere buone relazioni tra pari.
💪 In adolescenza è infatti fondamentale sentirsi parte di un gruppo e costruire dei legami con i coetanei, perché anche in questo modo ogni ragazzo costruisce la propria identità e i propri valori.
Con questi obiettivi per l’estate 2025 il Consultorio propone l’ormai tradizionale e apprezzato laboratorio di teatro: l’occasione giusta per mettersi in gioco nelle relazioni con i pari.
📅Il Laboratorio di teatro espresso prenderà avvio lunedi 9 giugno e terminerà dopo 6 incontri il 29 giugno. La formula è ormai ben oliata: guidato dall’insegnate teatrale Cristian Raglio e dalla psicologa dott.ssa Nicole Rissena, il laboratorio desidera essere uno spazio per apprendere divertenti ed efficaci tecniche teatrali all’interno di un contesto di gruppo positivo e valorizzante per ognuno.
👬👭👫Nel percorso verranno proposti giochi individuali e di gruppo, esercizi di gestione dello spazio, si lavorerà con la gestualità, l’espressività, la mimica e la voce, allenando abilità sociali e di gestione delle emozioni. L’obiettivo è quindi duplice perché il gruppo permette di apprendere strumenti sia da giocarsi in ambito teatrale sia da spendere nelle relazioni quotidiane.
L’edizione dell’estate 2025 dedicata ai ragazzi della scuola secondaria di I grado è sostenuta da Fondazione Cariplo e promosso nel progetto Astolfo, “non più” sulla luna.
Per saperne di più è possibile partecipare alla presentazione del laboratorio mercoledi 21 maggio alle ore 18 presso il Consultorio familiare diocesano Insieme in via Carlo Urbino 23 a Crema.
Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare la dott.ssa Nicole Rissena via Whatsapp al numero 349 236 6019.
Commenti
Posta un commento