Due giornate di formazione per gli operatori sociali
- Corso base: 03/11/2022
- Corso avanzato 16/11/2022
Il tema dell’azzardo patologico è estremamente interessante: nel solo anno 2021 sono stati raccolti in Italia 88 miliardi di euro!
Scopri QUI quanto è stato speso nel tuo comune negli scorsi anni.
L’obiettivo del workshop è aumentare conoscenze e competenze relativamente al fenomeno dell’azzardo patologico Il progetto prevede infatti azioni di capacity building per i principali attori potenzialmente coinvolti nel fenomeno a diversi livelli (operatori sociali, volontari, operatori bancari, amministratori locali e forze dell’ordine) attraverso brevi percorsi di formazione sulle principali tematiche del gioco d’azzardo.
Il corso di formazione sarà realizzato dagli operatori del terzo settore coinvolti nel progetto:
- Dr.ssa Veruska Stanga [Consultorio Diocesano Insieme]
- Dr.ssa Elisa Arcari [Cooperativa di Bessimo Onlus]
Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine Assistenti Sociali Lombardia.
Il corso si svolgerà online con la piattaforma Google Meet: tutto quello che serve per partecipare è una connessione internet.
E’ possibile iscriversi attraverso QUESTO link.
Il programma del workshop prevede:
- Inquadramento del fenomeno dal punto di vista Sociale,Psicologico e Socio-Saniario;
- Le conseguenze sulla sfera familiare ed economica per la persona affetta da azzardo patologico;
- I segnali di allarme a cui prestare attenzione / riconoscibili dagli addetti allo sportello;
- I possibili rimedi per il diretto interessato e, ove possibile (vale a dire non violando le norme sul segreto bancario), ai familiari;
- Cenni sulle procedure di sovraindebitamento e usura;
- Strategie di intervento di Rete nel setting Comunità.
Commenti
Posta un commento