Formazione online Dopo di Noi


L'ATS della Val Padana promuove una formazione online aperta a tutti gli operatori, i volontari e i cittadini interessati ad approfondire le tematiche del Dopo di Noi (l. 112/2016).

La formazione sarà condotta dall'Istituto per la Ricerca Sociale di Milano, in collaborazione con Anffas di Cremona, Crema e Mantova, con il patrocinio del Comune di Cremona, Crema e Mantova e del CSV Lombardia Sud.

La formazione si svolgerà online ed è suddivisa in due incontri, di 3 ore ciascuno:

  • 19/01/2022 – dalle 09:30 alle 12:30;
  • 02/02/2022 – dalle 09:30 alle 12:30.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://bit.ly/MODULO_A entro lunedì 17 gennaio 2022.

Gli incontri promuovono i progetti individuali personalizzati e percorsi di accompagnamento alla vita adulta e indipendente delle persone con disabilità, e sono rivolti agli operatori attivi nei territori della ATS Val Padana, ma anche a volontari e cittadini.


CONTENUTI degli incontri

  • 1° INCONTRO - 19 gennaio 2022

Da una logica incentrata sulle prestazioni al riconoscere i diritti fondamentali alle persone con disabilità.

Il progetto individuale di vita nella legge 112/2016, e in particolare la previsione di strumenti che possono assicurare sostenibilità ai singoli progetti.

L'attuazione della norma a livello territoriale.

  • 2° INCONTRO - 02 febbraio 2022

Autonomia e indipendenza, l’approccio bio-psico-sociale e l’ICF in campo valutativo, il budget di salute o di progetto.


Per tutti i dettagli è possibile consultare QUI la locandina.


Vi preghiamo di dare massima diffusione all'evento, anche per il tramite dei vostri canali comunicativi.

Commenti