Attivazione del servizio di inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale - anno scolastico 2021/2022
Avviso per l’attivazione del servizio di inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale in relazione a ogni grado di istruzione e alla formazione professionale anno scolastico 2021/2022
Informazioni dettagliate sul sito dell'ATS della Val Padana ai seguenti collegamenti:
Di seguito riportiamo le indicazioni contenute nelle Linee guida di Regione Lombardia per la presentazione delle domande in oggetto.
Indicazioni per la famiglia
Gli utenti del servizio AS 2021/2022 potranno accedere a Bandi Online con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’identità elettronica), CNS (carta Nazionale dei Servizi).
Nella sezione Bandi la famiglia troverà un Bando denominato “INCLUSIONE SCOLASTICA-DISABILITA’ SENSORIALE A.S. 2020/2021 E A.S. 2021/2022”.
Nel caso di domanda in prosecuzione, la famiglia rinnova la domanda già presente (a.s. 2020/2021) al fine di inviare una richiesta per l’alunno con disabilità sensoriale valida per l’anno scolastico 2021/2022. Il sistema alimenterà in modo automatico l’interfaccia con i dati necessari, fermo restando in ogni caso la possibilità di una loro modifica/integrazione da parte della famiglia.
L’ATS procede alla verifica e validazione dei dati inseriti dalla famiglia nella piattaforma regionale.
Una volta concluso l’iter il sistema invia una comunicazione:
- alla famiglia che la invita alla scelta dell’Ente Erogatore;
- al Comune in ordine alla continuità della presa in carico senza necessità di ulteriori adempimenti.
Nel caso di nuova domanda – ivi compresi eventuali cambi di residenza, il Comune procede alla verifica e validazione dei dati inseriti dalla famiglia nella piattaforma regionale.
Concluso l’iter da parte del Comune, il sistema genera una e mail con la quale viene comunicata alla famiglia l’avvenuta validazione e la domanda verrà inoltrata dal sistema all’ ATS.
L’ATS terminata l’istruttoria e validata la domanda, invia attraverso il sistema una e mail:
- alla famiglia che la invita alla scelta dell’Ente Erogatore;
- al Comune per informarlo sul buon esito dell’accettazione della domanda.
Commenti
Posta un commento