Percorso per l’approvazione del nuovo PdZ
Discussione e
definizione delle date di prossimi appuntamenti publici:
-
Terzo incontro pubblico: 19 giugno, Pandino
-
Incontro finale di presentazione del Piano di Zona, e
contestuale sua approvazione (Assemblea dei Sindaci): 30 giugno, Crema
Format e contenuti per Obiettivi
strutturati (PdZ 2018-2020)
Si discute e
perfeziona la proposta del format da utilizzare per la preparazione degli
obiettivi strutturati del Piano di Zona
Al contempo si
discutono le modalità di co-costruzione dei contenuti relativi a tali
obiettivi. Si concorda per l’identificazione di alcuni referenti, responsabili
di abbozzare una prima proposta di contenuti, da sottoporre all’UdP stesso.
Affinché sia possibile discutere tutti i contenuti dei 13 obiettivi previsti, la
bozza di ciascun obiettivo dovrà essere inviata entro venerdì 25 maggio, per
poter lasciare a ciascuno alcuni giorni per la lettura precedentemente
all’incontro dell’UdP.
Obiettivi
connessi a nuove competenze di Ambito territoriale
7.1
Servizi Abitativi – Angelo Stanghellini, Elena Brazzoli, Alison Bignami, Alberto
Fusarpoli
7.2
ReI- Daniela
Bodini, Alison Bignami
7.3
Misure regionali (Dopo di noi, reddito di autonomia, ecc.)
– Silvia Gamba, Maide Lotti
7.4
Violenza di genere – Chiara Valerani, Mara Canciani, Stefano Zito, Rete ConTatto
7.5
Protezione giuridica – Maria Luisa Vailati, Elena Brazzoli, Luciano Bergamaschi
7.6
Integrazione cittadini stranieri – Claudio Dagheti/Caritas&Diocesi, Graziano Pirotta (Mara Canciani)
7.7
Progettazione e gestione dei progetti - Gioco
patologico – gruppo ob.8
Obiettivi
connessi a servizi e attività a gestione associata con Comunità Sociale
Cremasca a.s.c.
7.8
SSP (dalla presenza sul territorio alla costruzione di
un modello integrato di servizi sociale distrettuale e comunale) – Patrizia Pedrazzini, Annalisa Mazzoleni,
Ambra Coccaglio
7.9
Tutela Minori (dal mandato politico alla traduzione
operativa) – Monica Cappelli, Angelo
Stanghellini
7.10
SIL (ridefinizione di ruolo e profilo di servizio,
per successiva apertura agli altri attori) – Gruppo referenti 10b
7.11
Rete servizi e delle unità di offerta (disabilità età
adulta …) – Angelo Stanghellini, Davide
Vighi
7.12
Accreditamento – Co-progettazione – Angelo Stanghellini, Luciano Ricci, Ambra
Coccaglio
7.13
CSI – strumento operativo – banca dati conoscenza
- piattaforma come strumento di
integrazione – Elisa Marmo, Daniela
Bodini, Davide Vighi
In termini di
condivisione del lavoro di programmazione anche all’esterno dell’UdP, si
prevede la possibilità di dedicare a tale scopo le due settimane comprese tra
l’incontro dell’UdP del 30/05 (bozza sufficientemente condivisa per la
condivisione) e l’incontro pubblico del 19/06 (stesura contenuti quasi definitivi).
Il periodo
successivo all’incontro del 19/06 sarà dedicato alla condivisione dei contenuti
a livello di singoli sub-ambiti, in preparazione all’Assemblea dei Sindaci.
Valutazione nuovo PdZ
Si conferma la
data del 30/05 per incontrare Ennio Ripamonti all’interno dell’UdP, preferendo
dedicare un momento specifico aggiuntivo all’orario abituale dell’UdP, ovvero dalle
11 alle 13. All’incontro saranno invitati anche il comitato esterno di
valutatori attivo nel precedente PdZ.
Incontro Policy Maker 04 maggio
Presentazione e
condivisione dei contenuti che si intende proporre all’attenzione del gruppo
dei Policy Maker previsto per la sera del 04 maggio sul tema della
coprogettazione.
Si discute ella
necessità di dare un rimando al gruppo dei Policy Maker in termini di
fattibilità e tempistiche del tema precedentemente discusso della
strutturazione formale (amministrativa e tecnica) del livello dei sub-ambiti.
Si ribadisce la necessità di attivare una consulenza legale per definire le
ipotesi a livello amministrativo. Si discutono la possibilità di arrivare ad
una proposta concreta da inserire nei contenuti del nuovo PdZ (entro il 19/06) e
l’alternativa di inserire la costruzione di tale proposta nel primo periodo del
PdZ, consapevoli che si tratta comunque di un risultato idealmente da
raggiungere entro la fine del 2018, per concludersi prima del potenziale cambio
amministrativo determinato dalle prossime elezioni comunali (che coinvolgeranno
diverse amministrazioni del nostro distretto).
Migrazione Piattaforma CSI/ASST
La migrazione
definitiva sarà conclusa entro il 18 giugno. Dal 19 giugno gli operatori in
accesso al sistema vedranno la nuova maschera di accesso.
Si prevedono
alcuni momenti di formazione sul nuovo sistema entro tale data, come segue:
-
Convocazione di un Gruppo tecnico (operatori
informatici, un referente degli operatori sociali per ciascun sub-ambito): 24
maggio – 9.30/11.30
-
Si discute la proposta di organizzare un incontro
formativo Formazione operatori a livello di sub-ambito: inizio giugno, comunque
entro il 18/06
Formazione PON
Le date della
formazione PON auto-organizzata dal nostro ditretto per gli operatori sociali
saranno il 31 maggio e il 14 giugno.
Attività Estive Disabili
Si decide per il
posticipo della scadenza dal 21 al 24 maggio.
Si prevede che
nel prossimo incontro dell’UdP di mercoledì 23/05 verranno condivise le regole definitive
relative al bando “Tempi Agili”.
Commenti
Posta un commento