Bando “Coltivare valori”
Un gruppo di lavoro dedicato sta lavorando alla
ripresa dell’idea del progetto “Semi di Comunità” per la presentazione della
stessa al bando in oggetto, con un taglio ancor più agricolo “AgrIn –
Agricoltura Inclusiva” (scadenza bando 05/04/2018).
Policy Maker
Viene condiviso un breve rimando dal primo
incontro del gruppo dei Policy Maker del 29/03.
Per facilitare l’efficacia dello stesso nonché
facilitare la partecipazione effettiva di tutti i partecipanti, sarà importante
condividere con il gruppo i contenuti dell’incontro in anticipo, in modo che
ciascuno possa visionarli prima dell’incontro. Sarà inoltre aperto uno spazio virtuale
per permettere il confronto tra i partecipanti anche a distanza.
In linea di massima il gruppo ha accolto
positivamente la proposta dell’UdP di rivedere la strutturazione dello stesso su
tre livelli: UdP struttura, Comitato Ristretto, UdP partecipazione. Una
riflessione in merito ha riguardato la capacità/possibilità del Comitato
Ristretto di svolgere la funzione di supporto all’elaborazione tecnica delle
proposte abitualmente predisposte dall’UdP.
Per il prossimo incontro (11/04 – L’Organizzazione)
si condivide la possibilità di riprendere il senso e il valore dell’attuale
organizzazione attraverso alcuni documenti già precedentemente prodotti, in
primis l’ultimo Accordo di Programma.
Gruppi strategici
Sono stati programmati i primi incontri dei
gruppi strategici, come segue (partecipanti come da convocazione inviata da
parte dei coordinatori dei gruppi stesi):
-
Fare Legami 06/04 h9.30/12 via Manini
-
Domiciliarità 10/04 h14 consorzio
-
Disabilità 12/04 h9/11 da definire
È stato inoltre richiesto un incontro da parte dei
tre facilitatori esterni (in attesa di riscontro da parte di IRS/CSC per il
gruppo domiciliarità).
Nuove competenze attribuite nell’ambito (lavoro
ordinario)
In merito al lavoro “ordinario” del
Piano di Zona, si definisce il lavoro come segue:
Si istituisce un gruppo di lavoro
composto da Vailati, Valerani e Iacchetti per una maggiore definizione dei macro
temi da presidiare in forma integrata, con una maggiore regia distrettuale, in
un’ottica di una progettazione a partire dalla persona, e non dalle misure. Si
ritiene utile poter definire uno schema tipo/format per ogni tema. Il gruppo di
lavoro porterà un documento alla discussione dell’UdP il 18/04. I temi al
momento considerati dall’ufficio di piano sono i seguenti:
-
Servizi abitativi
per legge: tema innovativo, incluso in
co-progettazione Crema
-
Protezione giuridica
per necessità e scelta: tema
innovativo, incluso in co-progettazione Crema
-
Violenza di genere
necessario
raccordo a più livelli, tra UdP e rete ConTatto, tra rete provinciale e rete
locale. Obiettivo: mantenere allineamento tra rete locale e programmazione
distrettuale.
-
Gioco patologico
Capire se
interesse di ambito di sviluppo del tema, a conclusione del progetto GAP
-
Progettazione e gestione dei progetti.
Valutare se
rispetto alle progettualità in corso vi siano dei macro temi maggiormente
evidenziati ed emergenti a livello territoriale. Fare Legami ha avuto maggiore
capacità di rendere visibile il proprio operato rispetto ad altri progetti che
allo stesso modo andrebbero evidenziati (es. CLAC).
Calendarizzazione temi e incontri
·
10 aprile coordinamento UdP di ATS h10
·
11 aprile incontro con facilitatori e coordinatori
gruppi strategici
·
18 aprile discussione temi nuove competenze ambito
·
Incontro pubblico del 20 aprile posticipato al 04
maggio (ipotesi da verificare: Sala Capriate, Madignano), per dare maggiore
spazio di lavoro per i gruppi strategici in partenza
·
02 maggio discussione temi servizi distrettuali con
CSC
Commenti
Posta un commento