Presenti: Davide Vighi, Gian
Carlo Manfredini, Gloria Regazzi, Maria Luisa Vailati, Angelo Stanghellini,
Luciano Ricci, Chiara Valerani, Daniela Bodini, Elena Brazzoli, Annalisa
Mazzoleni
Con la partecipazione di:
Venturelli e Baronchelli
1. ORGANISMO DI VALUTAZIONE: come indicato nel V Piano di Zona
2015-2017 si è proceduto all’individuazione dei componenti dell’organismo di
valutazione ricevendo la disponibilità degli ex Sindaci Venturelli e Baronchelli
e dell’ex coordinatore e componente dell’Ufficio di Piano G. Adenti. A questo
organismo un ruolo di collegamento valutativo tra l’UdP e il Comitato
Ristretto, attraverso una lettura sintetica del percorso in atto, da utilizzare
anche per una incisiva comunicazione sul territorio.
I presenti definiscono di strutturare
una griglia di monitoraggio semestrale circa ciascun’azione prevista dal piano
operativo 2015 e che rilevi sia lo stato d’avanzamento dell’azione che di
impatto e d’efficacia verso i destinatari di riferimento.
I referenti di ciascuna azione
prevista dovranno trasmettere a scadenza semestrale la scheda di monitoraggio,
previa verifica con l’Azienda CSC del budget speso, affinché l’organismo di
valutazione possa effettuare appropriate osservazioni.
Tempi: - Entro settembre 2015
definizione della scheda e confronto in UDP
-
Entro ottobre 2015 trasmissione scheda primo semestre
-
Entro marzo 2016 trasmissione scheda secondo semestre.
2. WEL(L) FARE LEGAMI: il Comitato Ristretto dei Sindaci riunitasi
il 14.07.2015 ha convalidato le valutazioni dei Gruppi di progetto delle azioni
Civic Center e Laboratori di Comunità circa i territori che nella prima
annualità potranno avviare le esperienze progettuali.
Nello specifico:
- azione Civic Center: per Crema i
progetti dell’IC2 (Ombriano/Sabbioni) e del Centro Giovanile San Luigi, per
l’intero distretto i progetti nei Comuni di Pandino e Rivolta d’Adda.
- azione Laboratori di Comunità: per
Crema, la zona sociale 1 (Ombriano/Sabbioni), zona 3 (S.Maria/S.Angela/S.Stefano)
e zona 5 (S.Giacomo/S.Bartolomeo) e per l'intero distretto i Comuni di Soncino,
Pandino e Castelleone.
Nei prossimi giorni verrà
pubblicato anche l’avviso pubblico per la selezione dei Community Makers ( n.3
per Cremona e n.3 per Crema).
Per quanto riguarda il Gruppo di
progetto patti generativi è operativo a livello distrettuale il gruppo di
lavoro che si occupa della declinazione del regolamento per l’avvio dei patti
per l’inclusione sociale mentre a livello provinciale quello che si occupa dei
patti per l’autonomia. Diviene più che mai evidente tenere legati e in sinergia
i due gruppi di lavoro vista l’affinità delle azioni ed i legami che più
specificatamente dovranno essere mantenuti su ciascun distretto.
Per quanto riguarda l’equipe che
si andrà a costituire per i patti per l’autonomia si richiederà la
partecipazione attiva sia degli operatori del SIL che di alcuni referenti delle
Assistenti sociali del territorio e soprattutto degli enti accreditati per il
lavoro oltre ai referenti provinciali del Centro per l’impiego.
3. SISTEMA PREMIANTE: A
breve verranno richiesti ai Comuni del distretto i dati relativi ai servizi
SAP, ADM e SAD necessari per la definizione del sistema premiante saldo 2014 e
acconto 2015.
4. REGOLAMENTO DISTRETTUALE PER L’ACCESSO AI SERVIZI E ALLE PRESTAZIONI
SOCIALI: il Comitato Ristretto dei Sindaci riunitasi il 14.07.2015 ha
convalidato l’ultima bozza del regolamento distrettuale e nello specifico
l’allegato 1 nel quale si individuano criteri, modalità, e quote di
compartecipazione dei servizi distrettuali.
Emerge la necessità, per alcuni
punti del regolamento, di un confronto sia politico (previsto nella prossima
Assemblea dei Sindaci) che tecnico giuridico mediante la consulenza specifica
dell’Avv. Gioncada su alcune questioni più spinose circa la compartecipazione
alla spesa.
In linea di massimo il
regolamento nella sua interezza verrà presentato nei sub ambiti nel mese di
settembre per poi procedere all’approvazione in Assemblea dei Sindaci e in
ciascun Consiglio Comunale.
Si definisce il prossimo ufficio di Piano per il 02.09.2015
ore 9.00-11.00
Commenti
Posta un commento