Più di 150, tra Assistenti Sociali dei Comuni, operatori di Comunità Sociale Cremasca, operatori della Cooperazione sociale, delle associazioni, della Diocesi, dell'ASL e dell'Azienda ospedaliera, degli Enti Gestori e delle Organizzazioni Sindacali hanno dato vita a due giornate di inteso confronto.
Appena possibile saranno pubblicate le sintesi dei contributi emersi nei gruppi di lavoro che hanno caratterizzato le giornate di lavoro.
Appena possibile saranno pubblicate le sintesi dei contributi emersi nei gruppi di lavoro che hanno caratterizzato le giornate di lavoro.
Si riporta di seguito il testo guida della riflessione.
SCARICA il documento "IPOTESI per il WELFARE locale"
Commenti
Posta un commento